Hosting wordpress a 1€ Hualma

Cardiologia: i suoi esperti e la sua evoluzione

La cardiologia è quel ramo della medicina che si occupa di studiare, rilevare e curare le malattie cardiovascolari che ogni anno, sia perché sono congenite o non congenite, causano la morte di un’alta percentuale di esseri umani.

Cosa cura la cardiologia

Tra le malattie trattate in cardiologia più evidenti troviamo:

  • L’angina stabile da sforzo;
  • L’angina instabile;
  • L’infarto del miocardio;
  • L’ipertensione;
  • Le aritmie;
  • Le coronaropatie;
  • L’irregolarità congenita del cuore;
  • L’aterosclerosi.

I fattori di rischio più alti di queste patologie cardiache, a meno che non siano predisposizioni congenite, sono lo stile di vita sbagliato e le abitudini troppo sedentarie. Nella maggior parte dei casi, i soggetti più a rischio sono quelli che assumono nella loro dieta grassi e sale in eccesso, che portano poi a delle conseguenze come l’ipertensione e livelli di colesterolo sballati e molto altro. Il rischio è alto anche per coloro che fumano e soffrono di diabete. Nella cardiologia moderna è stato affermato che se si svolge una vita sana con attività fisica e dieta salutare, il rischio diminuisce.

L’evoluzione della cardiologia

La cardiologia ha fatto passi da gigante nel corso degli anni grazie all’introduzione di macchinari fondamentali per la diagnostica delle malattie cardiovascolari. Nel XX secolo furono messi all’opera:

  • L’elettrocardiogramma, che registra l’attività del cuore ,tramite degli elettrodoti, durante la sua funzione;
  • La cateterizzazione cardiaca, che permette di visualizzare i vasi sanguigni e i ventricoli;
  • Il by pass, una tecnica chirurgica sofisticata;
  • Il pacemaker, un dispositivo elettrico che regola le aritmie;
  • Il defibrillatore, un dispositivo elettrico salvavita che rileva le alterazioni del ritmo cardiaco.

Da un po’ di anni nella cardiologia è stata introdotta un’altra disciplina come l’emodinamica che si occupa della regolazione del flusso del sangue che fluisce verso il cuore e, del sangue che viene indirizzato verso tutto il corpo.

Gli esperti della cardiologia

Da sempre, la figura professionale che esercita questo ramo della medicina è il cardiologo che oltre ad occuparsi della situazione cardiovascolare, effettua interventi e assiste alla riabilitazione del paziente
Il cardiologo però arrivato ad un certo punto dello studio deve scegliere una specializzazione
Le sotto specializzazioni sono:

  • Cardiologia pediatrica: si occupa delle varie cardiopatie che colpiscono i bambini;
  • Cardiologia per adulti: interviene sulla diagnosi, terapie e prevenzioni della cardiopatie che si presentano ai soggetti adulti;
  • Cardiologia da intervento: eseguita solo da cardiologi con una preparazione più approfondita, infatti effettuano vari tipi di interventi tra cui l’angioplastica con palloncino, la coronarografia, e la correzione di malformazioni congenite;
  • Cardiologia avanzata: i cardiologi esperti in questa disciplina si occupano della definizione di diagnostica tramite l’aiuto di immagini che si riferiscono al cuore e ai suoi vasi sanguigni.
Hosting wordpress a 1€ Hualma